Movimento per l'adozione ambientale della laguna davanti San Giuliano      

 home CVC  >  Laguna e città

 
Il Gazzettino Lunedì 3 Agosto 2009



CAVALLINO-TREPORTI I rappresentanti delle Apt di Jesolo, Bibione e Caorle hanno visitato l’antico borgo

A Lio Piccolo i veri protagonisti sono i fenicotteri


Lunedì 3 Agosto 2009,

Le Aziende di promozione turistica di Venezia, Jesolo, Bibione, Caorle e Cavallino-Treporti sono sempre più avvinte dal mondo naturalistico di Lio Piccolo, nel territorio insulare treportino: un ambiente floro-faunistico carico di magia, da proporre - ciascuna - ai propri ospiti in vacanza, come nuova e antica offerta naturalistica, unica nel suo genere in Europa.

I rispettivi direttori, tra cui Enzo De Biasi, responsabile Apt provinciale, hanno visitato Lio Piccolo, l’antico e incantevole borgo medievale, adagiato tra velme e barene, nel territorio di Cavallino-Treporti.
 A fare gli onori di casa, Armando Ballarin e Giuseppe Zuccon, rispettivamente presidente e direttore Apt di Cavallino-Treporti, promotori dell’iniziativa. 
All’osservazione del panorama mozzafiato, eseguita dal campanile, il gruppo si è inoltrato tra valli da pesca e aziende agricole, rinomate per la coltivazione delle tipiche castraure di carciofo, e giuggiole d’epoca romana, definiti dal padovano Tito Livio "palmulae Altinatae" (datteri di Altino). 
L’escursione, condotta da Armando Ballarin, originario proprio di Lio Piccolo, si è quindi trasferita verso le valli Olivara e Liona ad osservare l’eccezionale colonia di oltre duecento fenicotteri. 
Secondo lo studioso naturalista Michele Zanetti, i fenicotteri di Lio Piccolo rappresentano, forse, l’espansione più settentrionale della specie. «Questo di Lio Piccolo - ha commentato Armando Ballarin - è l’habitat ideale per poter gustare e godere appieno dello spettacolo di una natura straordinaria».
    
  Egidio Bergamo

 

Correlati:

2009 - in valle Dogà 
ricomparsi i fenicotteri rosa
Gli articoli di Gazzettino e Corriere. Nel 2008
i canoisti aiutavano alla marcatura dei cuccioli.

 

2008 - I fenicotteri hanno nidificato in laguna di Venezia.
La Provincia e un'equipe scientifica ne studiano la migrazione. Guarda le foto del raduno nei recinti 

 

 

 

 

 

                                                                           byRevi 6.8.2009