CIRCOLO VELICO CASANOVA       P.ta San Giuliano - Mestre Venezia      

Home A vela verso Altino 2.0 - Home Page

Sab. 27 e Dom. 28 Agosto 2011                HOME PAGE 2011
        
                                             

Ventolibero e CVC


2a Edizione 
A vela verso Altino 2.0
Due giorni di navigazione, happening 
e ballo, nei luoghi antichi 
all'origine di Venezia  


» clicca qui per vedere il film dell'evento

 

» clicca qui per leggere il racconto di Stefano sul week end

 

» clicca qui per le prime 125 immagini byZulian



Info al 348 1000428 preferibilmente fra le 17 e le 18 di tutti i giorni.

» Scarica da qui il programma completo !

- Ritrovo a San Giuliano sabato 27 con briefing alle 11.00
- eventi a Portegrandi fino alle 23.00

- partenza per il ritorno Domenica 28, ore 9.00

- ritorno a San Giuliano entro le 19.00

Quota di 10 € a persona.
A fondo pagina il dettaglio completo del programma.

 

 

» vai alla mappa prospettica ingrandita


VENTO LIBERO E CIRCOLO CASANOVA Originale iniziativa in Laguna Nord

Weekend " a vela verso Altino"


Sabato 27 Agosto 2011,

Alla riscoperta dell'antica Altino, via mare e con il solo ausilio del vento.
      Si svolge oggi e domani l'affascinante escursione di vela integrata « A vela verso Altino», organizzata per il secondo anno da Vento Libero in collaborazione con il Circolo Velico Casanova , e che ha come obiettivo quello di rispolverare i secoli di storia della laguna Nord.



Questa mattina alle ore 11 i partecipanti salperanno da punta San Giuliano e, navigando in flottiglia risalendo il Silone, arriveranno in circa tre ore nell'isola di Mazzorbetto per il pranzo al sacco; la risalita del Silone riprenderà in direzione Portegrandi fino alla locale marina.
Nel tardo pomeriggio ci sarà l'allestimento delle tende all'interno dell'area della locanda di Portegrandi, con successive premiazioni e consegna del trofeo «Altinum» al miglior equipaggio marinaresco, del premio «Uno scatto nel passato» alla migliore fotografia scattata durante il percorso e premio speciale «pirates» all'equipaggio più goliardico. In serata musica, sfilate di moda, esibizioni di tango argentino, milonga e ballo per i presenti.   L'avventura riprenderà domattina alle ore 9 con l'inizio della discesa del Silone, scalo a Mazzorbo e partenza alla volta di San Giuliano per il «rompete le righe» verso le 19.
      L'evento « A vela verso Altino» (la quota iscrizione è di 10 euro a persona, ma i minori di 14 anni sono esentati) vuole essere un'occasione per stare assieme, per confrontare le personali e disparate esperienze velico-marinaresche in allegria e spensieratezza.
      Magari anche affinando la propria tecnica sulle manovre a vela e relativi ormeggi.
      Si navigherà di «conserva», cioè tutti assieme, quindi i più esperti e veloci impareranno a rallentare, mentre i novizi e meno veloci potranno imparare ad andare più forte, veleggiando in gruppo di regolarità.
      Tra i prossimi appuntamenti del Circolo Velico Casanova da segnalare domenica 11 settembre la «Giornata della Vela al Terzo-Trofeo del Presidente della Repubblica», sabato 17 «4^ Regata del Piccolo Campionato di Vela al Terzo di San Giuliano».(m.del.)

 


  DETTAGLIO PROGRAMMA

  

» Scarica da qui il programma 2011 completo !

  

» vai nel sito web di Ventolibero per gli altri dettagli

A Portegrandi alla scoperta di Altinum
Cronaca, Regata, 
le Classifiche
e le Premiazioni

    


Noi di Ventolibero ci siamo posti una domanda.

Di che cosa hanno realmente bisogno le persone a cui abbiamo offerto in questi anni i corsi gratuiti di vela?

Abbiamo poi girato la domanda ad altre associazioni di volontariato che operano non solo nel mondo della vela ma anche in altre realtà.

Noi una risposta l’avevamo e la abbiamo perfezionata ascoltando le altre associazioni e soprattutto ascoltando i diretti interessati.

La risposta in sintesi si può riassumere così:

Non vogliamo sentirci “TROPPO” diversi.

Siamo consapevoli che eliminare le diversità è una utopia, quindi nel concreto abbiamo ritenuto di lavorare su quel TROPPO.

Da questo nasce la “ vela integrata”.

Una iniziativa che coinvolge direttamente o indirettamente le persone disabili, integrandole in iniziative dove non vengono annunciate le loro disabilità, ma vengono volutamente tralasciate.

Abbiamo ridotto i corsi vela per non vedenti e abbiamo iniziato a creare eventi dove le disabilità vengono trasformate in limiti.

Dai limiti, qualsiasi essi siano alle qualità.

Abbiamo portato così i non vedenti in regate ufficiali FIV, a manifestazioni come la Barcolana, abbiamo assieme a loro allestito eventi come Mostre Nautiche dove erano loro ad illustrare l’arte della vela ai visitatori.

I non vedenti hanno portato in barca a vela i visitatori delle mostra, invertendo così l’abitudine di portare il cieco in barca come fosse semplice zavorra.

Inoltre abbiamo avviato i primi corsi sperimentali di EYE CUBE,  dove sono gli istruttori non vedenti di Ventolibero ad insegnare ai vedenti gratuitamente l’arte dell’andare a vela.

Ma questo non bastava.

L’intuizione del nostro socio Luca ha dato vita alla vela INTEGRATA.
  

Nasceva così l’anno scorso “a vela verso Altino” dove velisti non vedenti e velisti del Casanova e di altri circoli hanno navigato tutti assieme senza distinzioni e senza DIVERSITA’.

I velisti hanno incontrato attori di teatro e di prosa e ballerini di tango argentino.

I primi erano non vedenti e ipovedenti e i secondi affetti dal morbo di Parkinson.

Quest’anno siamo alla seconda edizione.

Mi rivolgo a tutti voi affinché nei limiti delle vostre disponibilità possiate contribuire con la vostra presenza.

Ruolo determinante per la riuscita di questo evento di vela integrata.

Non un evento dedicato a persone disabili, ma un evento di velisti, una iniziativa che integra e unisce come nella migliore tradizione del Circolo Casanova.

Con D’alba, Ciminale, Rossi, Codolo, Resto e tanti altri soci abbiamo lavorato per questa iniziativa di Ventolibero e Circolo casanova.

Una   escursione di vela integrata aperta a tutti, nessuno escluso, che riscopre i secoli di storia della laguna Nord.

Salperemo da punta San Giuliano e navigheremo in flottiglia risalendo il Silone verso l’antica Altino.

Una occasione  per stare assieme, per confrontare le nostre esperienze veliche in tutta allegria e spensieratezza, imparando magari qualcosa di nuovo sulle manovre a vela e relativi ormeggi.

Si navigherà di “conserva”, cioè tutti assieme, dove il più bravo e veloce imparerà a rallentare e dove il più inesperto e meno veloce imparerà ad andare più forte, una veleggiata di regolarità  per stare tutti assieme e trarre dai propri eventuali  limiti “qualsiasi essi siano” le migliori qualità.

Auspicando nella vostra adesione info sul sito e nell’allegato.

Grazie di cuore a tutti

Stefano

 

                                                                           byRevi 22.8.2011 agg 1.9