| Lagunario
                  è un servizio informativo dell’Osservatorio della Laguna e
                  del Territorio e dell’Istituzione Parco della Laguna del
                  Comune di Venezia. Una newsletter dedicata a ciò che accade
                  in laguna, nelle isole, i litorali e le aree di gronda;
                  saranno comunicati attività, escursioni, approfondimenti,
                  eventi culturali, manifestazioni sportive e altre iniziative
                  che ci saranno segnalate da chi vive, frequenta e cura questo
                  territorio.Per le segnalazioni scrivere a: osservatorio.naturalistico@comune.venezia.it
                  
                   
 CARTA DEL TURISMO SOSTENIBILE DELLA LAGUNA NORD DI VENEZIAmercoledì 12 ottobre 2016
 Presso la Scoletta dei Calegheri in Campo S. Tomà a Venezia,
                  alle ore 17,30, verrà presentata la Carta del Turismo
                  Sostenibile della Laguna Nord di Venezia: uno strumento
                  elaborato nell'ambito del Progetto LIFE VIMINE per promuovere
                  e incentivare un turismo rispettoso dei valori ambientali e
                  delle identità locali che caratterizzano la Laguna.
 Info:
                  lifevimine.eu
 LA FORTEZZA NAPOLEONICA DI FORTE MARGHERA E IL MUSEO
                  DELL'IMBARCAZIONE TRADIZIONALE - CONFERENZA
                  
                   Giovedì 13 e sabato 15 ottobre 2016
                  
                   La Municipalità di Venezia Murano Burano – Servizio Cultura e Sport
                  organizza giovedì 13 alle ore 17,30 presso la Scoletta dei
                  Calegheri (S. Tomà, Venezia) una conferenza, a cura di
                  Giovanni Caniato propedeutica all'omonima visita guidata che
                  si terrà invece sabato 15 alle ore 10 presso il Forte
                  Marghera. La visita comprende anche l’ingresso al Museo
                  dell’imbarcazione tradizionale. Ingresso libero con
                  iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento dei posti
                  disponibili (tel. 041 2710025).Info:
                  comune.venezia.it
 O BEATA SOLITUDO...O SOLA BEATITUDO - CONFERENZAVenerdì 14 ottobre
 Nell'ambito del progetto "Microviaggi...percorsi guidati
                  tra terra e acqua" promosso dal Comune di
                  Venezia-Municipalità di Venezia-Murano-Burano, si terrà alle
                  17,30 alla Scoletta dei Calegheri a S. Tomà una conferenza
                  sulla storia dell'isola di S. Francesco del Deserto dalle
                  origini ai nostri giorni. Relatore: Marco Molin - Centro Studi
                  Torcellani. Ingresso libero.
 Info:
                  studitorcellani.it
 SULLE ORME DI ERNESTO CANAL - ESCURSIONE IN BARCAsabato 15 ottobre 2016
 Un itinerario in barca in partenza alle 15,30 farà conoscere
                  ai partecipanti i luoghi della laguna torcellana indagati
                  dallo storico Ernesto Canal durante le sue ricerche e ora
                  avvolti nel mistero e semisommersi dalle acque. Docente: Marco
                  Molin - Centro Studi Torcellani. Maggiori informazioni e costi
                  scrivendo a itinerari@studitorcellani.it.
 Info:
                  studitorcellani.it
 I BOSCHI DI PIANURA - WORKSHOP DIDATTICOsabato 15 e domenica 16 ottobre 2016
 L’Associazione Oikos organizza una giornata di studio volta
                  alla  conoscenza dei residui boschi planiziali della
                  pianura padano-veneta. Appuntamento sabato alle ore 15 presso
                  la sede degli Itinerari Educativi a Mestre (Viale S.Marco
                  154/a). Domenica 16 alle 9,30 è prevista una visita guidata
                  al Bosco di Carpenedo. La partecipazione gratuita ed è
                  gradita la prenotazione via mail a paoloroccaforte@virgilio.it
                  o al numero 338 7688499.
 Info:
                  enti.comune.venezia.it
 LAZZARETTO VECCHIO, ULTIMA APERTURA - VISITA GUIDATAdomenica 16 ottobre 2016
 Ultima domenica per visitare l’Isola del Lazzaretto Vecchio
                  a cura di Archeoclub. Dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15 alle
                  18 sarà disponibile un traghetto dal Lido, Riva Corinto.
                  Oltre alla visita guidata, vi attendono cicchetti, libri, una
                  mostra di dipinti ed alle ore 13 un concerto del coro
                  “Amurianum”.  Si consiglia la prenotazione a info@archeove.com.
 Info:
                  lazzarettovecchio.it
 MAPPA DELLA VEGETAZIONE - PROGETTO LIFE VIMINEE’ stata aggiornata sul portale Atlante della laguna la
                  mappa relativa al progetto europeo LIFE VIMINE sulla
                  conservazione delle barene della laguna nord. Sono disponibili
                  informazioni sulle associazioni vegetali osservate sui bordi
                  di alcune barene nell’area di progetto, tra Burano Torcello
                  e l’Isola dei Laghi.
 Info:
                  atlantedellalaguna.it
  ________________________________
                  
                   da
                  Lagunario n° 239, le altre
                  news
                  
                   ·        
                  ISOLA DEL LAZZARETTO NUOVO - VISITA GUIDATA, fino al 30 ottobre.Info:
                  lazzarettonuovo.com 
                  -  lazzarettonuovo.com/visita
 ·        
                  LINEA DI NAVIGAZIONE STAGIONALE DA ALTINO VERSO TORCELLO - BURANO -
                  SAN FRANCESCO DEL DESERTO, fino al 31 ottobre. Info:
                  venezianativa.it
                  
                   Visita
                  l'Atlante
                  della laguna  sito
                  - pagina
                  facebook
                  
                 |