Movimento per l'adozione ambientale della laguna davanti San Giuliano      

 home CVC  >  Laguna e città >
Marineria: a Cesenatico un'estate al museo 

tratto da Bolina

 



Marineria: a Cesenatico
un'estate al museo
Barche da lavoro, usi e costumi marinari d'epoca. Tra un padiglione a terra e una sezione galleggiante, la mostra dedicata alle tradizioni nautiche dell'Adriatico sarà aperta fino al 31 agosto.
 L'appuntamento estivo con la cultura marinara torna in Emilia-Romagna. 

A partire dall'8 luglio apre i battenti il Museo della Marineria di Cesenatico. 

La mostra, organizzata in un percorso diviso tra un padiglione a terra e una sezione galleggiante, guida il visitatore ad approfondire temi relativi alla marineria tradizionale adriatica partendo dalle metodologie di costruzione ai diversi sistemi di governo per arrivare all'analisi di armi velici, vele e alberature.


Nell'esposizione trovano posto installazioni didattiche per mettere alla prova le proprie abilità con manovre, nodi e paranchi e reperti (tra cui ancore antiche e moderne, tra cui due relitti risalenti al XVII secolo) che raccontano come si viveva a bordo un tempo, la pesca, il commercio, la navigazione, i simboli magico-religiosi, i pericoli dell'andare per mare.
Il tutto coadiuvato da filmati d'epoca, mostre fotografiche e animazioni computerizzate.
Nel tratto più interno e più antico del Porto Canale Leonardesco, trovano infine posto dieci imbarcazioni tradizionali dell'Adriatico che potranno essere ammirate da vicino dai visitatori.

Il Museo della Marineria di Cesenatico è aperto tutti i giorni, dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 17 alle ore 23.

 il Sito del Museo della Marineria

tratto da Bolina, 04 luglio 2008

 

                                                                          byRevi 7.7.2008